Your address will show here +12 34 56 78
Privacy Policy



Informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 196/2003

In conformità ed applicazione del D.Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), nonché della Raccomandazione del 17.5.2001, rif. Art. 29 della Direttiva 95/46/CE, e di quanto indicato (19.3-6.5.2015) dal Garante della Privacy, si comunica quanto segue.

A) Privacy e sicurezza

IPA pone la massima attenzione alla riservatezza, tutela e conservazione delle informazioni acquisite direttamente e/o indirettamente attraverso la navigazione sul proprio sito e/o tramite la fruizione dei servizi offerti a mezzo dello stesso.
Il navigatore (utente registrato e/o visitatore) è invitato a prendere visione della presente informativa, con particolare attenzione a quanto previsto per la raccolta di dati, sia attiva che passiva.
Per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento inerente alla raccolta e conservazione dei dati, è possibile contattare Bruno Massimo Comin ai recapiti indicati al punto G).
La presente informativa è riferita ed ha validità per il solo sito IPA e non anche per altri siti eventualmente consultati tramite link.

B) Protocolli di sicurezza SSL

Il sito IPA utilizza crittografia SSL (Secure Sockets Layers). Tale processo di crittografia garantisce alti livelli di sicurezza nella comunicazione e trasmissione dati, attraverso algoritmi di cifratura, atti a codificare ogni transazione e/o operazione in modo privato ed esclusivo, garantendo l’integrità della crittografia stessa, prima che il messaggio venga ritrasmesso. Ciò assicura che le comunicazioni non siano alterate durante la trasmissione e l’autenticazione, proteggendo l’invio ed impedendo possibili intercettazioni da parte di terzi non autorizzati.

C) Dati di navigazione

I sistemi informatici utilizzati per il funzionamento del sito IPA acquisiscono, attraverso il loro normale utilizzo connesso anche alla sola navigazione, dati la cui trasmissione è implicita e necessaria nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Conseguentemente, qualsiasi utente, anche non autenticato, è consapevole e autorizza l’acquisizione di tali dati, con la navigazione sul sito.
Tali informazioni pur non essendo raccolte per essere riferite a persone e/o interessi identificati, potrebbero, per loro stessa natura e attraverso l’elaborazione e/o l’incrocio anche con dati detenuti da terzi, portare all’identificazione degli utenti (quali ad es. indirizzi IP, indirizzi URL, orari e tempi di navigazione, percorsi seguiti all’interno del sito ed ogni altro parametro relativo al sistema operativo o all’ambiente informatico dell’utente).
Questi dati vengono raccolti in forma anonima per permettere il corretto funzionamento ed utilizzo del sito e, pertanto, IPA si riserva la facoltà della loro elaborazione a fini meramente statistici onde poter verificare il buon funzionamento dello stesso.
In base alle normative vigenti, è fatto salvo il loro utilizzo per l’eventuale accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici a danno del sito e/o, in ogni caso, qualora richiesto dalle Autorità competenti.

C.1) Cookies

Il sito IPA può utilizzare Cookies, ossia stringhe create da un server e memorizzate sull’hard disk del computer o su qualsiasi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere al sito (tablet, smartphone, eccetera) per essere poi ritrasmessi ai successivi accessi operati dallo stesso utente, anche senza registrazione ma legati alla semplice navigazione.
I Cookies permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web al fine di rendere la stessa più semplice e veloce agli accessi successivi.
Essi possono essere di sessione (e svanire con la chiusura del browser o avere comunque una durata limitata) o persistenti (in questo caso possono essere memorizzati anche in modo permanente sul dispositivo dell’utente).

C.2) Fingerprint

Il sito IPA può utilizzare Device Fingerprint, ossia stringhe alfanumeriche atte alla raccolta di informazioni, dati tecnici e proprietà del dispositivo connesso quali, in via esemplificativa e non esaustiva, dati tecnici, versioni software e plug-in installati, configurazioni TCP/IP e impostazioni di connessione.
L’utilizzo di tali componenti avviene sia a fini statistici che di profilazione, allo scopo di poter ottimizzare l’uso dei dati per i servizi richiesti e velocizzare i tempi di navigazione.
L’utilizzo di Device Fingerprint è possibile, altresì, per consentire la trasmissione delle comunicazioni di rete, per permettere l’identificazione dell’utente fruitore dei servizi offerti attraverso autenticazione, nonché per incrementare la sicurezza del sito stesso, anche in relazione allo scambio di dati con siti terzi, per quanto strettamente necessario all’esecuzione dei servizi stessi.

D) Trattamento dei dati per finalità connesse al servizio

Al fine di fornire i servizi e/o prodotti assicurativi richiesti e/o di valutare l’adeguatezza di questi in relazione ai profili di rischio ed alle richieste inoltrate, IPA dovrà disporre di dati sensibili e informazioni sia relativi all’utente autorizzato e/o visitatore che usufruisca direttamente del sito e dei servizi ivi offerti, sia in relazione al soggetto finale che sia potenziale destinatario dei medesimi ed eventuale sottoscrittore delle polizze.

Si precisa che, senza autorizzazione al trattamento dei dati, così come sopra identificati, non sarà possibile fornire alcun servizio, né alcun preventivo e/o prodotto assicurativo richiesto.

Attraverso l’utilizzo del sito, l’inserimento dei dati riferiti ai potenziali fruitori e sottoscrittori delle polizze e con la sottoscrizione della presente, gli utenti registrati e/o visitatori dichiarano di essere stati preventivamente autorizzati dagli interessati al trattamento ed all’inoltro dei dati riferiti ad essi, anche a terzi, rimanendo, in ogni caso, unici responsabili della legittimità dell’acquisizione, trattamento e trasmissione di questi.

E) Modalità di trattamento

I dati, così come menzionati ai precedenti punti B), C) e D), saranno trattati con strumenti automatizzati e/o dai dipendenti e collaboratori IPA per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi e fornire i servizi per cui sono stati raccolti, anche attraverso la comunicazione a terzi qualora strettamente necessario ed esclusivamente per l’espletamento del servizio richiesto.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

F) Profilazione

I dati raccolti potrebbero essere utilizzati da IPA per finalità di profilazione, cioè per l’analisi e l’elaborazione di informazioni relative ad utenti e/o clienti, al fine di poter individuare gli stessi in categorie omogenee e specifiche di interessi, al fine di offrire servizi e prodotti sempre più mirati alle esigenze dei clienti.
Il consenso al trattamento dei dati per tali scopi è meramente facoltativo e non impedisce l’utilizzo del sito e dei servizi offerti.

G) Responsabile del trattamento

Responsabile del trattamento è Bruno Massimo Comin, e-mail info@ipagency.it e fax n. +39 02 49534045.

H) Diritti dell’interessato

In ogni momento l’interessato potrà ottener la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, la copia, l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione, il blocco dei dati che fossero trattati in violazione di legge secondo quanto previsto dall’art. 7 del D.Lgs 196/2003 riportato in allegato.